Fai una donazione
Diventa Sponsor
Cosa puoi fare tu
Toggle navigation
Home
Chi Siamo
La Storia
Gli Obiettivi
Struttura
Iniziative
Iniziative
Testimonial
News ed Eventi
News ed Eventi
Rassegna Stampa
Gallery Eventi
Gallery Eventi Sportivi
Cancro Point
Sponsor
Diventa Sponsor CPA
I Nostri Sponsor
Contatti
Fai una donazione
Cosa puoi fare tu
Home
Iniziative
Progetto trasporto
Progetto Trasporto
Garantire ai malati la possibilità di seguire le cure necessarie
Torna all'elenco delle iniziative
Progetto Trasporto
Progetto Trasporto
DALLA CASA ALL’OSPEDALE PER SEGUIRE LE CURE
L’attenzione di Cancro Primo Aiuto a garantire ai malati la possibilità di seguire le cure necessarie per guarire ha spinto l’associazione a dar vita da alcuni anni al Progetto Trasporto. Ci si è accorti, infatti, di come una delle problematiche che interessa i malati che vivono in località di montagna è quella di raggiungere le strutture ospedaliere dove curarsi. Una difficoltà ancor più accentuata per coloro che hanno un cancro, visto che sono costretti a sottoporsi a lunghi cicli di chemioterapia o, soprattutto, radioterapia: per cui hanno bisogno di recarsi in ospedale anche tutti i giorni, magari per diverse settimane, e non sempre hanno a disposizione amici o parenti che possano dedicare a questo impegno così tanto tempo, perché le distanze sono significative.
Per andare incontro a questo bisogno, Cancro Primo Aiuto sostiene le associazioni donando delle autovetture per il trasporto dei malati, grazie anche al supporto proveniente dagli sponsor Cancro Primo Aiuto. Il progetto è presente da diversi anni in Valtellina: l’associazione brianzola si impegna ad acquistare i veicoli (auto o pulmini) necessari al trasporto e a sostenerne economicamente la manutenzione, mentre le associazioni locali assicurano i volontari per guidare i mezzi. Succede, ad esempio, con la Croce Rossa di Sondrio alla quale sono stati donati un pulmino e un’auto: il primo per trasportare, ogni giorno, decine di ammalati su e giù per la Valtellina verso gli ospedali di Sondrio e Sondalo; la seconda per trasportare i malati di cancro valtellinesi che hanno bisogno di cure particolari in ospedali brianzoli e milanesi o in altre parti di Lombardia. E questo vale anche per altri territori, in provincia di Bergamo, di Lecco, ma anche in Brianza. A questo scopo, solo nel 2020 sono state donati oltre 60 automezzi per il trasporto dei malati: all’Associazione Oncologica Bergamasca per il trasporto dei malati verso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo; all’Aicit lecchese verso l’Ospedale Manzoni di Lecco; all’Auser di Monza verso gli ospedali e i centri di recupero brianzoli.
Scopri tutte le nostre iniziative
I progetti che portiamo avanti grazie al vostro sostegno
Acceleratore Lineare
Progetto Parrucche
Iniziative Sportive
Iniziative Culturali
Progetto Trasporto
Progetto Medica Etica
Sostegno Psicologico
Collaborare con altre associazioni
Cancro Point
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi