Fai una donazione
Diventa Sponsor
Cosa puoi fare tu
Toggle navigation
Home
Chi Siamo
La Storia
Gli Obiettivi
Struttura
Iniziative
Iniziative
Testimonial
News ed Eventi
News ed Eventi
Rassegna Stampa
Gallery Eventi
Gallery Eventi Sportivi
Cancro Point
Sponsor
Diventa Sponsor CPA
I Nostri Sponsor
Contatti
Fai una donazione
Cosa puoi fare tu
Home
News Eventi
News ed Eventi
Dettaglio
Torna all'elenco News ed Eventi
23 novembre 2020
A fianco dell'ATS Brianza per combattere contro il Covid: donati due auto e due ecografi
Dopo le donazioni all'ATS Milano, Cancro Primo Aiuto scende in campo contro il Covid a fianco anche dell'ATS Brianza. Così oggi, lunedì 23 novembre, l’associazione ha donato all’ATS Brianza, in comodato d’uso fino alla prossima primavera, due auto e due ecografi portatili di ultima generazione, dotati di altrettante sonde convex: andranno in uso alle Usca, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale che svolgono attività domiciliari per i pazienti Covid-19.
La consegna di strumentazioni e auto è avvenuta in due momenti, a “casa” dei due donatori che fanno capo a Cancro Primo Aiuto: Lombarda Motori e AutoVanti. Così la prima donazione si è svolta alla concessionaria Pirola di Desio con il vicepresidente di Cancro Primo Aiuto
Nicola Caloni
e la consigliera dell’associazione oltre che titolare di Lombarda Motori,
Elsa Zannier
; la seconda alla concessionaria AutoVanti di Monza, dov’erano presenti, a rappresentare Cancro Primo Aiuto, il presidente vicario di sede
Andrea Dell’Orto
e il consigliere
Simone Bulgarelli
, qui in veste anche di ceo e general manager di AutoVanti per i brand BMW, MINI e Blu Vanti brand Maserati. A ricevere il tutto il direttore generale dell’ATS Brianza,
Silvano Casazza
.
«Sono particolarmente grato a Cancro Primo Aiuto e alle due società che hanno contribuito alla donazione degli ecografi e delle auto – ha detto Casazza – che daranno un significativo supporto alla nostra attività. Sono strumenti che ci permettono di concretizzare il nostro impegno sul territorio perché per andare alle case dei malati di Covid e curarli al meglio, con diagnosi sempre più precise, occorrono automezzi e la giusta tecnologia, quelli di cui oggi veniamo in possesso grazie a voi» «E’ da mesi che ci muoviamo sul territorio lombardo cercando di rispondere alle emergenze determinate dalla pandemia e segnalateci dai vari ospedali e ATS – ha commentato Dell’Orto – E se nella prima emergenza ci siamo focalizzati sul sopperire alle carenze di dispositivi di protezione individuale, oggi ci è chiesto di dare una mano sulla cura del paziente a domicilio. E’ quello che abbiamo cercato di fare con queste donazione» «Non potevamo restare immobili a queste richieste – è stata la dichiarazione di Elsa Zannier – E come sempre abbiamo cercato di venire incontro ai problemi delle nostre comunità in cui viviamo e lavoriamo». «Quando ci è stata comunicata questa necessità – ha concluso Bulgarelli – ci siamo subito detti che era giusto rispondere prontamente e dare una mano. E abbiamo fatto del nostro meglio mettendo a disposizione l’ecografo e l’auto».
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi