Fai una donazione
Diventa Sponsor
Cosa puoi fare tu
Toggle navigation
Home
Chi Siamo
La Storia
Gli Obiettivi
Struttura
Iniziative
Iniziative
Testimonial
News ed Eventi
News ed Eventi
Rassegna Stampa
Gallery Eventi
Gallery Eventi Sportivi
Cancro Point
Sponsor
Diventa Sponsor CPA
I Nostri Sponsor
Contatti
Fai una donazione
Cosa puoi fare tu
Home
News Eventi
News ed Eventi
Dettaglio
Torna all'elenco News ed Eventi
14 giugno 2021
Cancro Primo Aiuto dona all’ASST Brianza un software per combattere il Covid
Sarà in dotazione all’Unità Operativa Complessa di Radiologia
Da oggi all’ASST Brianza hanno uno strumento in più per combattere il Covid e altre malattie polmonari. Questo grazie alla donazione di Cancro Primo Aiuto e al contributo di Emme Esse M.S., della licenza d’uso di un programma che sarà di grande sostegno per le analisi dei malati ai polmoni. Si tratta, infatti, del software di Intelligenza Artificiale “MS Humanaid” che sarà in dotazione all’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’ASST Brianza: sarà di supporto a radiologi e operatori sanitari nell’analisi e nella comparazione delle immagini radiografiche del torace di pazienti potenzialmente affetti da SARS-CoV-2, in quanto rileva ed evidenzia l’eventuale presenza di infezione polmonare nelle immagini toraciche. Alla “consegna” presso l’auditorium dell’Ospedale di Vimercate, è intervenuta anche l’assessore alla Famiglia di Regione Lombardia
Alessandra Locatelli
. Erano presenti il direttore generale dell’ASST Brianza,
Marco Trivelli
, insieme al direttore sanitario
Giovanni Monza
, l’amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto,
Flavio Ferrari
, accompagnato dal presidente vicario,
Andrea Dell’Orto
e dal consigliere dell’associazione
Elisa Mattavelli
, con il padre
Gianfranco
, fondatore della Emme Esse M.S., e il direttore della Radiologia di Vimercate,
Marcello Intotero
. Il valore di questo strumento l’ha spiegato Elisa Mattavelli: «Si tratta di una piattaforma di Intelligenza Artificiale di MS, sviluppata in collaborazione con le aziende Synbrain e Mynd, nostri partner strategici per questo prodotto, che analizza e compara le immagini radiografiche del torace di pazienti a supporto di medici ed operatori sanitari, rilevando ed evidenziando l’eventuale presenza di infezione polmonare di origine virale da Covid-19 o polmonite batterica. Il motto di Emme Esse è che “le innovazioni nascono dall’uomo, funzionano con l’uomo e sono per l’uomo”. Proprio in linea con questo principio, abbiamo sviluppato Humanaid grazie alla competenza e all’esperienza di professionisti di settore, sulla base delle reali esigenze dei medici in prima linea nel combattere questa terribile pandemia, con un approccio basato sulla concretezza, utilità e semplicità di utilizzo. Anche quando la crisi, come tutti ci auguriamo, sarà superata, Humanaid continuerà ad essere uno strumento utile per la rapida e precoce identificazione di patologie polmonari e per il contenimento del virus». La stessa donazione è stata fatta poco più di un mese fa all’ATS Monza.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi