Fai una donazione
Diventa Sponsor
Cosa puoi fare tu
Toggle navigation
Home
Chi Siamo
La Storia
Gli Obiettivi
Struttura
Iniziative
Iniziative
Testimonial
News ed Eventi
News ed Eventi
Rassegna Stampa
Gallery Eventi
Gallery Eventi Sportivi
Cancro Point
Sponsor
Diventa Sponsor CPA
I Nostri Sponsor
Contatti
Fai una donazione
Cosa puoi fare tu
Home
News Eventi
News ed Eventi
Dettaglio
Torna all'elenco News ed Eventi
13 dicembre 2021
Illuminata la facciata del Niguarda per ringraziare chi ci protegge ogni giorno
176 gare con oltre 12 mila atleti: il circuito di sci giunto alla 28ª edizione si rinnova e punta sui più giovani
Sabato 11 dicembre, la facciata dell’Ospedale Niguarda si è illuminata per la prima volta con una serie di immagini che raccontano il lavoro e l’impegno quotidiano di medici, ricercatori, infermieri e tutti gli operatori sanitari dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
Resterà “accesa” fino al 7 gennaio 2022 per augurare “Buon Natale” e dire “Grazie” alle donne e agli uomini che non si fermano mai per aiutare chi soffre e per promuovere una cultura della salute. È per loro questa dedica speciale voluta dall’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e Cancro Primo Aiuto onlus.
Il ‘padrone di casa’ Marco Bosio, Direttore Generale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, ha sottolineato che: “Questo non è solo un gesto simbolico, ma anche di sostanza. In questi anni dietro le mura dell’ospedale c’è stata sofferenza ma anche speranza e grande dedizione al lavoro da parte di molti professionisti. Un dono per loro e per tutti i cittadini che ci danno sempre tanto in termini di affetto e calore”.
“L’Ospedale Niguarda è uno dei migliori in Italia e nel mondo, e sono felice di essere qui per un messaggio positivo e di speranza insieme ad un’altra eccellenza come Cancro Primo Aiuto. La Lombardia ha reagito con forza in questi ultimi due anni grazie a tante donne e uomini che si sono rimboccati le maniche”, ha dichiarato l’Assessore regionale alla Famiglia e Solidarietà sociale, Alessandra Locatelli.
Giulio Gallera, presidente della Commissione Programmazione e Bilancio del Consiglio regionale della Lombardia ha aggiunto: “L’intento è quello di dire grazie ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori che, oltre al grande lavoro svolto, non hanno mai fatto mancare ai pazienti quel calore e quell’affetto di cui avevano bisogno in momenti difficili nei quali non potevano avere accanto i loro cari”.
“Per noi di Cancro Primo Aiuto è un onore essere qui. Niguarda è il nostro punto di riferimento nonché un’eccellenza per tanti cittadini a Milano, in Lombardia e non solo” ha concluso Eugenio Cremascoli, Presidente di Cancro Primo Aiuto.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi