Fai una donazione Diventa Sponsor Cosa puoi fare tu
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Gli Obiettivi
    • Struttura
  • Iniziative
    • Iniziative
    • Testimonial
  • News ed Eventi
    • News ed Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Gallery Eventi
    • Gallery Eventi Sportivi
  • Cancro Point
  • Sponsor
    • Diventa Sponsor CPA
    • I Nostri Sponsor
  • Contatti
  • Fai una donazione
  • Cosa puoi fare tu
  1. Home
  2. News Eventi
  3. News ed Eventi
  4. Dettaglio
Torna all'elenco News ed Eventi
26 marzo 2019

Cancro Primo Aiuto, nel 2018 raccolti oltre due milioni di euro a favore dei malati

Oltre due milioni di euro a favore dei malati oncologici. E’ quanto nel 2018 ha raccolto l’associazione Cancro Primo Aiuto e ha trasformato in progetti di sostegno a chi è stato colpito da tumore. Ieri, 25 marzo, si è riunito a Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco il Consiglio di Amministrazione della Onlus brianzola per approvare il bilancio dello scorso anno.



«Anche quest’anno siamo cresciuti in servizi e prestazioni – ha detto l’amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto, Flavio Ferrari – Nell’arco del 2018 abbiamo avuto contatti con più di 35mila pazienti a cui abbiamo garantito oltre 65mila prestazioni, tutte effettuate gratuitamente, che si tratti di secondi pareri piuttosto che trasporto di malati, consulto psicologo o percorsi terapeutici. Siamo, quindi riusciti ad aiutare circa il 6% in più di malati rispetto all’anno precedente». Ancor più significativo l’incremento del Progetto Parrucche rivolto alle donne che si sottopongono a chemioterapia: «L’anno scorso abbiamo donato 2.256 parrucche – ha sostenuto Ferrari – Nel 2019 questo servizio compirà dieci anni; in totale abbiamo aiutato oltre undicimila donne».



L’amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto ha poi elencato tutte le iniziative in corso e che caratterizzeranno il 2019 dell’associazione. Al poliambulatorio “Medica etica” di Seregno ci sarà un incremento delle attività: oltre a terapia del dolore, secondi pareri e supporto psicologico e per il malato oncologico, troveranno posto, in particolare, prestazioni legate a reumatologia, urologia e cardiologia. Al Centro parrucche, sempre a Seregno, verrà introdotto anche il “servizio trucco” per le malate oncologiche. Si punterà a un’opera di informazione più estesa: già in questi primi mesi dell’anno sono stati organizzati un paio di convegni, molto seguiti, su tematiche quali l’osteoporosi e la corretta alimentazione, e altri ne verranno organizzati lungo l’arco dell’anno. Si è poi dato rilievo alle attività sportive che consentono alla onlus di farsi conoscere e di raccogliere fondi per portare avanti i servizi ai malati, in particolare per quel che riguarda lo sci e il golf. Infine è stato annunciato che l’associazione, grazie al suo braccio operativo “Oltre Cpa”, sarà tra gli organizzatori dei Winter Deaflympics 2019, le cosiddette Olimpiadi dei sordi, in programma in Valtellina dal 12 al 21 dicembre prossimi.  
DSC_6093 DSC_5530-1 DSC_5516 DSC_5510 DSC_5507
Siamo solo uomini che aiutano altri uomini!
CPA Sport
Medica Etica
Cancro Primo Aiuto
Sede: Via Ambrosini 1
20900 Monza MB
Tel. 039.4989041 E-mail: info@cpaonlus.org
Medica Etica
Sede: Via Lambro 19
20831 Seregno MB
Tel. 0362.687322 E-mail: medica.etica@outlook.it
Fai una donazione Diventa Sponsor Cosa puoi fare tu Agevolazioni Fiscali Dona il tuo 5x1000
Privacy Policy-Cookie Policy-Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Informativa sulla privacy Acconsenti e chiudi