Fai una donazione
Diventa Sponsor
Cosa puoi fare tu
Toggle navigation
Home
Chi Siamo
La Storia
Gli Obiettivi
Struttura
Iniziative
Iniziative
Testimonial
News ed Eventi
News ed Eventi
Rassegna Stampa
Gallery Eventi
Gallery Eventi Sportivi
Cancro Point
Sponsor
Diventa Sponsor CPA
I Nostri Sponsor
Contatti
Fai una donazione
Cosa puoi fare tu
Home
News Eventi
News ed Eventi
Dettaglio
Torna all'elenco News ed Eventi
20 settembre 2022
Santiago In Rosa Cycling Marathon
Sport e solidarietà con Cancro Primo Aiuto
Monza, 20 settembre 2022
– Si è tenuta sabato 17 settembre la 12° edizione di
Santiago in Rosa Cycling Marathon
, la manifestazione sportiva promossa ed organizzata dalla
ONLUS Cancro Primo Aiuto
, con
il supporto tecnico del Velo Club Oggiono
. Per il secondo anno consecutivo, è stata ospitata
dall’Autodromo Nazionale di Monza
, che quest’anno festeggia il suo centenario. Si è svolta in notturna,
dalle ore 20 alle 23
, in concomitanza di una
serata istituzionale
all’insegna della
solidarietà e della prevenzione ginecologica.
Infatti, i contributi raccolti dagli oltre 20 sponsor, tra cui
Sauber di Italsilva S.p.A
e
Lombarda Motori S.p.A.
, entrambi
main-sponsor
dell’evento, hanno permesso di donare due ecografi, rispettivamente ai reparti di ginecologia degli ospedali
San Gerardo di Monza
e
Alessandro Manzoni di Lecco
. I macchinari, altamente sofisticati, sono destinati alla
prevenzione del tumore all’ovaio
e della mammella attraverso la ricerca delle mutazioni genetiche
. Grazie a Lombarda Motori, inoltre, è stata garantita un’altra donazione, quella di
due automezzi all’AVIS di Milano.
L’evento è stato onorato da presenze notevoli, come
Letizia Moratti,
Assessore al Welfare, Vice-Coordinatrice della Commissione Salute e Vicepresidente di Regione Lombardia, ed
il senatore Matteo Salvini
, i quali hanno aperto la cerimonia con un
saluto istituzionale volto a celebrare le iniziative di Cancro Primo Aiuto ed il valore di sport e volontariato
come motori indispensabili per la società e per la Lombardia.
La serata è proseguita con altri interventi di spicco, tra cui la stessa Moratti, che, lodando la donazione dei due ecografi, ha ricordato l’impegno della Regione nella
prevenzione di patologie ginecologiche gravi
e nel sostegno degli ospedali lombardi attraverso i PNNR. Hanno seguito poi
Silvano Casazza
, Direttore Generale dell’Ospedale San Gerardo, e
Paolo Favini
, Direttore Generale dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco, i quali hanno rivolto i loro
ringraziamenti a Cancro Primo Aiuto, alla Regione Lombardia
attraverso i quali si è sviluppata una
r
ete di assistenza e collaborazione per la salute dei cittadini.
Sono intervenuti poi anche
Marco Sala
, di Sauber,
Elsa Zannier
di Lombarda Motori e
Giuseppe Giussani
di Elettrosystem, tutti orgogliosi di partecipare all’iniziativa come sostenitori. Hanno poi concluso i ringraziamenti,
Marco Molteni,
Vicepresidente Velo Club Oggiono, e
Serena Schillaci,
testimonial dell’iniziativa, con la sua vita di resilienza attraverso lo sport.
La gara è stata riservata a
40 squadre amatori
della Federazione Ciclistica Italiana per le categorie
femminile, maschile e mista;
ciascun team era composto da
4 atleti
. La competizione, una staffetta lungo i
5,7 Km dello storico tracciato
, ha avuto la durata di 3 ore vedendo la vittoria di 3 team, uno per ogni categoria:
Perini (Femminile)
con 110,067 KM;
Eurobike FCI (Maschile)
, 133,239 KM;
Duebi (Mista)
con 133,239 Km una media vicina ai 49 Km orari da parte dei vincitori.
La
tradizione di Santiago in Rosa è nata nel 2011
, quando alcune donne, dopo aver sconfitto il cancro, intrapresero un viaggio simbolico, nel tragitto tra Roncisvalle da Santiago di Compostela, per raccogliere fondi da destinare all’associazione che le aveva supportate nella malattia, Cancro Primo Aiuto.
Da allora l’iniziativa è stata proposta su vari percorsi, come da Santiago a Fatima o da Santiago a Lourdes o da Valdidentro ad Assisi. Dopo dieci anni tra l’Italia e l’Europa,
la manifestazione è approdata l’anno scorso all’autodromo cittadino di Monza
, una location prestigiosa, dando vita al
“
Santiago in Rosa Cycling Marathon”
, che non è dunque solo un evento sportivo, ma un’occasione per ribadire
l’impegno concreto di Cancro Primo Aiuto sul territorio brianzolo.
E’ intervenuto Flavio Ferrari,
Amministratore Delegato di Cancro Primo Aiuto Onlus:
“Sono orgoglioso di questa iniziativa, arrivata alla 12° edizione e alla 2° qui all’Autodromo. Oltre alle gare di golf e di sci, questa è un’importante iniziativa sportiva che supportiamo. Credo nello sport come valore di unione e condivisione. Ringrazio quindi tutti per essere intervenuti, un segnale di vicinanza. Vogliamo supportare il territorio e la Lombardia, insieme alle istituzioni, agli ospedali e alle aziende, per creare una rete benefica a supporto dei cittadini grazie anche agli sponsor delle Bikes che ogni anno non mancano mai.”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Informativa sulla privacy
Acconsenti e chiudi