Fai una donazione Diventa Sponsor Cosa puoi fare tu
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Gli Obiettivi
    • Struttura
  • Iniziative
    • Iniziative
    • Testimonial
  • News ed Eventi
    • News ed Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Gallery Eventi
    • Gallery Eventi Sportivi
  • Cancro Point
  • Sponsor
    • Diventa Sponsor CPA
    • I Nostri Sponsor
  • Contatti
  • Fai una donazione
  • Cosa puoi fare tu
  1. Home
  2. News Eventi
  3. News ed Eventi
  4. Dettaglio
Torna all'elenco News ed Eventi
7 maggio 2019

Prevenzione e cura del tumore alla mammella, i risultati del convegno di Cancro Primo Aiuto

"Occhio al tuo seno, previeni il tumore" è il titolo del convegno che si è svolto lunedì 6 maggio a Villa Walter Fontana. Organizzato da Cancro Primo Aiuto, è stato focalizzato su prevenzione, diagnosi precoce, fattori di rischio e possibili cure del tumore alla mammella che colpisce ogni anni oltre 52.000 donne e circa 500 uomini, con una concentrazione molto alta in Lombardia (oltre 10mila casi). All'incontro, che ha visto la presenza di un folto pubblico, tra cui l'assessore all'Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia, Bruno Stefano Galli, e il prefetto di Monza, Patrizia Palmisani, sono intervenuti gli esperti dell'Ospedale Manzoni di Lecco e dell'Ospedale Sacco Fatebenefratelli di Milano. 



Di "Epidemiologia e fattori di rischio" ha parlato la dottoressa Carla Magni, direttore della Breast Unit ASST Lecco, la quale, oltre a elencare una serie di modalità specifiche per prevenire questa malattia, ha anche presentato una serie di dati che hanno evidenziato come questa forma tumorale, da una parte colpisca sempre più donne, ma dall'altra come sia sempre maggiore la percentuale di guarigione. E' poi toccato al dottor Giancarlo Oliva, direttore S.C. Radiologia ASST Fatebenefratelli Sacco Milano, affrontare il tema "Importanza della diagnosi precoce e dei Centri di Radiologia Senologica dedicati", che ha sottolineato come si stia puntando a incrementare lo screening mammografico per avere maggiori possibilità di intervenire quando la malattia è ancora all'inizio, situazione ideale per arrivare alla guarigione. 



A seguire l'intervento del dottor Marcello Orsi, Dirigente medico Radiologia ASST Fatebenefratelli Sacco Milano su "Mammografia Clinica e Screening Mammografico": e qui si è entrati nello specifico delle varie modalità con cui i medici arrivano a individuare la presenza o meno di una forma tumorale al seno. Gli ultimi due interventi, infine, hanno riguardato le cure del tumore della mammella e il percorso che le donne devono seguire: sempre la dottoressa Magni è entrata nel merito dell'intervento chirurgico, mentre la dottoressa Alessandra Crippa, dell’U.O. Oncologia ASST Lecco, ha fatto un excursus sule terapie di carattere medico, in particolare chemioterapia, radioterapia, endocrino terapia e terapia con agenti anti-HER2.
DSC7675 DSCF9387 DSCF9408 DSCF9460 DSC7428 DSC7457 DSC7566
Siamo solo uomini che aiutano altri uomini!
CPA Sport
Medica Etica
Cancro Primo Aiuto
Sede: Via Ambrosini 1
20900 Monza MB
Tel. 039.4989041 E-mail: info@cpaonlus.org
Medica Etica
Sede: Via Lambro 19
20831 Seregno MB
Tel. 0362.687322 E-mail: medica.etica@outlook.it
Iscriviti alla nostra newsletter
Campi obbligatori
Privacy Policy Autorizzo al trattamento dei miei dati personali
Fai una donazione Diventa Sponsor Cosa puoi fare tu Agevolazioni Fiscali Dona il tuo 5x1000
Privacy Policy-Cookie Policy-Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Informativa sulla privacy Acconsenti e chiudi